Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Aprile 2017
Conferenza per il quindicennale della Borsa di Studio OCSE-MEF “Alessandro Di Battista”

Roma, 12 aprile – Si è tenuta presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze la Conferenza, inaugurata dal Ministro Pier Carlo Padoan, per commemorare il quindicennale della Borsa di Studio OCSE – MEF “Alessandro Di Battista”, istituita in memoria del giovane e brillante economista, deceduto nel 2001 durante un periodo di lavoro presso OCSE. Ha […]

Leggi di più
11 Aprile 2017
Dati preliminari sull’APS nel 2016

Sono disponibili sul sito dell’OCSE i dati preliminari sull’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS) nel 2016 dei Paesi Membri del DAC (Comitato Aiuto allo Sviluppo). L’APS netto italiano nel 2016 è passato allo 0,26% del RNL (Reddito Nazionale Lordo), rispetto allo 0,22% nel 2015, portando l’Italia al 4° posto tra i Paesi G7 per rapporto APS/RNL. […]

Leggi di più
11 Aprile 2017
Stati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana

In occasione degli Stati Generali per la promozione all’estero della formazione superiore italiana, svoltisi il 28 marzo scorso a Roma presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la collaborazione del MIUR, è stato realizzato un video con sottotitoli in inglese che illustra le eccellenze dell’alta formazione italiana.  

Leggi di più
10 Aprile 2017
VIDEO: Vivere all’italiana

Vivere all’italiana: la ricerca e l’innovazione “made in Italy” in un video, prodotto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la RAI.

Leggi di più
5 Aprile 2017
Presentato all’OCSE il programma della Presidenza italiana del G7

Lo Sherpa italiano, Ambasciatore Raffaele Trombetta, ha presentato le priorità e il programma della Presidenza italiana del G7 al Consiglio dell’OCSE, l’organo presieduto dal Segretario Generale Angel Gurría cui partecipano i Rappresentanti Permanenti dei Paesi membri dell’Organizzazione. La riunione, appositamente convocata, ha fornito l’opportunità per illustrare ed avere uno scambio di vedute sulle convergenze e […]

Leggi di più
31 Marzo 2017
Rapporto OCSE su “Technology Tools to tackle Tax Evasion and Tax Fraud”

È stato lanciato oggi il Rapporto OCSE su “Technology Tools to tackle Tax Evasion and Tax Fraud”, elaborato dalla Task Force on Tax Crime and Other Crimes ai cui lavori l’Italia partecipa. La presentazione è avvenuta nel corso di uno degli incontri del Forum su Integrità e lotta alla Corruzione in corso a Parigi ed […]

Leggi di più
29 Marzo 2017
Il Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dorina Bianchi all’OCSE per il Piano Strategico del Turismo

Il Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dorina Bianchi ha partecipato alla riunione del Comitato OCSE per il Turismo dove ha presentato il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 (disponibile in italiano e inglese su http://www.pst.beniculturali.it). Il PST, elaborato attraverso un processo aperto e partecipativo, delinea lo sviluppo del settore […]

Leggi di più
21 Marzo 2017
ANTI-CORRUZIONE

Il Gruppo di lavoro OCSE sulla corruzione nelle transazioni finanziarie internazionali ha emesso un public statement (http://www.oecd.org/newsroom/statement-of-the-oecd-working-group-on-bribery-on-italy-implementation-of-the-anti-bribery-convention.htm) in cui esprime apprezzamento per l’Italia per l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge di riforma penale. Il disegno di legge, ora tornato alla Camera per l’approvazione definitiva, prevede l’estensione dei limiti di prescrizione per i […]

Leggi di più
21 Marzo 2017
Inaugurata la mostra “Ever closer Union – Un’Europa sempre più unita”

In occasione del 60mo anniversario della firma dei Trattati di Roma, il 25 marzo 1957, l’Ambasciatore Alessandro Busacca ha inaugurato presso la sede dell’OCSE la mostra “Ever closer Union – Un’Europa sempre più unita”. La mostra ripercorre la storia dell’integrazione europea dal Manifesto di Ventotene ad oggi attraverso documenti, immagini e testimonianze fornite dagli Archivi […]

Leggi di più
17 Marzo 2017
L’Italia al Consiglio di Governo dell’AIE

Parigi, 16-17 marzo. Il Direttore Generale per la Mondializzazione e le Questioni Globali del MAECI, Massimo Gaiani, e il Rappresentante Permanente, Alessandro Busacca, hanno preso parte alla 253° riunione del Consiglio di Governo dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. La delegazione italiana ha contribuito attivamente alle discussioni sulla preparazione della Ministeriale 2017, il futuro dell’Agenzia e lo sviluppo […]

Leggi di più