OECD Report
“OECD Employment Outlook 2017” released by the OECD: further information in “News and Publications” of this website.
Leggi di piùPubblicazione Rapporti OCSE
E’ disponibile da oggi nella sezione “Notizie e Pubblicazioni” la sintesi in lingua italiana del Rapporto OCSE intitolato “Prospettive dell’occupazione OCSE 2017”.
Leggi di piùL’Ambasciatore Busacca interviene alla Settimana di Formazione dell’AIE sull’Efficienza Energetica
L’Ambasciatore Busacca è intervenuto alla giornata inaugurale della Terza Settimana di Formazione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia sull’Efficienza Energetica per le Economie Emergenti, aperta dal Direttore Esecutivo Fatih Birol. Il Rappresentante Permanente ha illustrato agli oltre 130 partecipanti provenienti da 45 Paesi le esperienze e migliori prassi italiane in materia di politiche di efficienza energetica di successo, […]
Leggi di piùMINISTERIALE OCSE 2017. INTERVENTO DEL SOTTOSEGRETARIO DELLA VEDOVA
La sessione dedicata a “Commercio e investimenti internazionali a beneficio di tutti” ha evidenziato il ruolo insostituibile dei sistemi commerciali multilaterali per contribuire ad assicurare il level playing field internazionale, l’opportunità delle PMI di beneficiare del commercio internazionale e contribuire alla produzione e agli scambi, l’importanza del dialogo con la società civile per ricostruire il […]
Leggi di piùMINISTERIALE OCSE 2017. INTERVENTO DEL MINISTRO PADOAN
Nel suo intervento durante la sessione “Building inclusive globalisation by implementing better policies for improved competition and capital allocation, wealth dynamics”, il Ministro ha evidenziato come a partire dalla crisi del 2008, che ha avuto origine negli Stati Uniti d’America per poi propagarsi all’economia globale, nelle opportune sedi nazionali e internazionali si è iniziato a […]
Leggi di piùFIRMA DELLA CONVENZIONE MULTILATERALE BEPS
Presso la sede dell’OCSE, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan, ha siglato la “Multilateral Convention to Implement Tax Treaty Related Measures to Prevent Base Erosion and Profit Shifting-MLI”. La Convenzione consente di introdurre le misure sviluppate nel progetto OCSE/G20 denominato BEPS, nei trattati bilaterali permettendo ai Governi di rafforzare la loro rete […]
Leggi di piùOECD Forum 2017
The Italian Commissary for Digital Transformation, Diego Piacentini, took part in the “No Ordinary Disruption” session, which focuses on the digital security issues to which digital transformation exposes Governments. Mr Piacentini highlighted some key actions: skill learning in public administrations and cooperation among all actors – from the public and private sector, civil society etc.. […]
Leggi di piùForum OCSE 2017
Il Commissario del Governo per la Trasformazione Digitale, Diego Piacentini, ha preso parte alla sessione intitolata: “No Ordinary Disruption” incentrata sul ruolo dei Governi nell’affrontare le questioni di sicurezza informatica nella trasformazione digitale. Il Commissario ha richiamato come azioni chiave: L’acquisizione delle competenze all’interno delle Amministrazioni pubbliche; la collaborazione con tutti gli attori, privati, società […]
Leggi di piùForum OCSE 2017
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli affari europei Sandro Gozi è stato tra gli apprezzati speaker del Forum OCSE, il tradizionale appuntamento che ogni anno precede e affianca la riunione a livello ministeriale del Consiglio (la MCM). In particolare, il Sottosegretario è stato tra i protagonisti di una originale conferenza-dibattito (IdeaFactory) “A […]
Leggi di piùRIUNIONE DEL CONSIGLIO OCSE A LIVELLO MINISTERIALE (Parigi, 7-8 GIUGNO). CERIMONIA DI FIRMA DELLA CONVENZIONE MULTILATERALE BEPS (7 GIUGNO) – Comunicato e incontro giornalisti
Il 7 e 8 giugno si terrà la riunione annuale a livello ministeriale del Consiglio OCSE (MCM), sotto Presidenza danese, con Vice Presidenti Regno Unito ed Australia, intitolata “Making Globalization Work: Better Lives for All”. Si discutera’ dei benefici e delle carenze della globalizzazione e del commercio e delle politiche da attuare a livello nazionale […]
Leggi di più