Sintesi Rapporto OCSE Africa’s Development Dynamics 2022 – Regional Value Chains for a Sustainable Recovery
Si segnala che è disponibile al seguente link la sintesi, in italiano, del Rapporto OCSE “Africa’s Development Dynamics 2022 – Regional Value Chains for a Sustainable Recovery”. Il Rapporto in lingua inglese puo’ essere consultato al link seguente: https://www.oecd-ilibrary.org/development/africa-s-development-dynamics-2022_2e3b97fd-en#:~:text=African%20economic%20growth%20will%20reach,the%20lowest%20level%20since%202002
Leggi di piùSCIENCE, SHE SAYS – AWARD
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) intende istituire il premio “Science, She Says!” per premiare un’eccezionale scienziata junior che abbia contribuito in modo significativo al progresso della scienza e della tecnologia, svolgendo le sue ricerche in una delle seguenti regioni: • Africa e Medio Oriente• Asia e Pacifico• Europa• […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DELL 66MO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
8 agosto 2022COMMEMORAZIONE DEL 66° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLEMESSAGGIO DEL MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALECari Italiane e Italiani all’estero,Mi unisco con commozione alla commemorazione della tragedia in cui 66 anni fa persero la vita 262 lavoratori, 136 italiani.In questa ricorrenza, desidero rinnovare la profonda vicinanza delle Istituzioni ai familiari dei cittadini […]
Leggi di piùAVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI DISPONIBILITA’ A RICOPRIRE L’INCARICO DI ESPERTO ECONOMICO ALLA RAPPRESENTANZA PERMANENTE D’ITALIA PRESSO LE OOII IN PARIGI, AI SENSI DELL’ART. 168 D.P.R. 18/1967
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha avviato una procedura selettiva a carattere non concorsuale volta alla raccolta e alla valutazione di manifestazioni di disponibilità, provenienti da personale dirigenziale del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a ricoprire l’incarico di Esperto economico presso la Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi. […]
Leggi di piùRapporto OCSE “The Culture Fix” – Sintesi e Estratto dello studio sull’Emilia Romagna
Sono disponibili per consultazione nella versione italiana, ai seguenti link, rispettivamente, la sintesi e l’estratto dello studio OCSE sull’Emilia Romagna riguardante i settori culturali e creativi: https://www.oecd-ilibrary.org/urban-rural-and-regional-development/the-culture-fix_d493fdac-it https://www.oecd-ilibrary.org/urban-rural-and-regional-development/the-culture-fix_10aaf934-it
Leggi di piùALL’ITALIA LA PRESIDENZA DELLA MINISTERIALE OCSE 2022
Presidenza italiana del Consiglio Ministeriale OCSE 2022 L’Italia ha presieduto la riunione ministeriale OCSE, tenutasi nei giorni 9 e 10 giugno 2022 a Parigi, coadiuvata dalle vice presidenze di Messico e Norvegia, avente come tema portante “The Future We Want: Better Policies for the Next Generation and a Sustainable Transition”. La riunione del Consiglio è […]
Leggi di piùRinnovo Memorandum of Understanding tra Guardia di Finanza e l’OCSE, relativo all’istituzione dell’Internazional Accademy for Tax Crime Investigation presso la Scuola di Polizia Economico Finanziaria di Ostia
Il giorno 10 giugno 2022, è stato rinnovato il Memorandum of Understanding tra la Guardia di Finanza e l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico relativo alla collaborazione in materia di capacity building attraverso l’Internazional Accademyfor Tax and Financial Crime Investigation presso la Scuola di Polizia Economico Finanziaria di Ostia.. Il Comandante Generale, Gen.C.A. […]
Leggi di piùOCSE Economic Outlook 2022
E’ disponibile, per consultazione, al seguente link, la versione in italiano dell’economic outlook 2022 pubblicato dall’OCSE: Economic Outlook 2022
Leggi di piùAssemblea Generale OIV conferma trasferimento della sede da Parigi a Digione
L’Assemblea Generale OIV ha confermato il 21 maggio 2022 la decisione di trasferimento della sua sede da Parigi a Digione, come proposta dalla Francia e approvata consensualmente dall’Assemblea lo scorso scorso 25 ottobre. Trascorsi sei mesi da tale data senza che sia stata espressa opposizione da alcuno dei 48 Stati membri, si apre ora il […]
Leggi di piùFinanziare le PMI e gli imprenditori 2022: un quadro di valutazione dell’OCSE
E’ disponibile per consultazione, al seguente link, la sintesi in italiano della pubblicazione OCSE “Financing SMEs and Entrepeneurs 2022” Finanziare le PMI e gli imprenditori 2022
Leggi di più