Rapporto OCSE Global Outlook on Financing for Sustainable Development 2023 – sintesi in italiano
E’ disponibile al seguente link la sintesi in italiano del rapporto OCSE “Global Outlook on Financing for Sustainable Development 2023”
Leggi di piùRapporto International Migration Outlook 2022 – sintesi italiana
Si segnala che è disponibile al seguente link, la sintesi, in italiano, del Rapporto OCSE sulle prospettive internazionali della migrazione, edizione 2022. Il capitolo dedicato all’Italia é consultabile al seguente link
Leggi di piùProspettive economiche dell’OCSE, Rapporto intermedio, settembre 2022
Si segnala che è disponibile al seguente link, in italiano, il Rapporto OCSE intermedio sulle prospettive economiche, edizione settembre 2022
Leggi di piùOCSE: Retreat Comitato Relazioni Esterne (ERC) ospitato presso Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
L’Italia ha ospitato, presso la prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il retreat dei delegati OCSE al Comitato delle Relazioni Esterne. L’evento ha offerto l’occasione per un approfondimento sulle strategie per rafforzare la cooperazione con Paesi non membri dell’Organizzazione, soprattutto in Africa e nel Sud Est Asiatico. Grazie alla generosità e al sostegno della rettrice […]
Leggi di piùEducation at a Glance 2022
E’ disponibile la traduzione in lingua italiana della sintesi (education at a glance 2022) e della scheda relativa all’Italia (education at a glance 2022 Italia) dell’edizione 2022 del Rapporto OCSE “Education at a Glance”. L’edizione 2022 si concentra sull’istruzione terziaria, esaminando il livello di istruzione e i benefici che ne derivano per gli individui, anche […]
Leggi di piùPubblicato il Rapporto OCSE sulle Prospettive Economiche Intermedie
Secondo le Prospettive economiche intermedie dell’OCSE, l’economia mondiale sta pagando a caro prezzo per la guerra di aggressionedella Russia contro l’Ucraina. Con gli impatti della pandemia COVID-19 ancora persistenti, la guerra sta trascinando la crescita ed esercitando un’ulteriore pressione al rialzo sui prezzi, soprattutto di cibo ed energia. Il PIL mondiale ha ristagnato nel secondo […]
Leggi di piùVISIT OF THE SCHOOL OF ECONOMIC-FINANCIAL POLICE OF THE GUARDIA DI FINANZA
On 20 September 2022, the Chargé d’Affaires A.I. Alessandra Pastorelli received Gen. C.A. Sebastiano Galdino (Inspector for the Education Departments of the Guardia di Finanza) and Gen.D. Francesco Mattana (Commander of the PEF School) together with the students of the 50th Advanced Course of the Financial Police School of the Guardia di Finanza, which constitutes […]
Leggi di piùVISITA DELLA SCUOLA DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Il 20 settembre 2022, l’Incaricato d’Affari A.I. Alessandra Pastorelli ha ricevuto il Gen. C.A. Sebastiano Galdino (Ispettore per i Reparti d’Istruzione della Guardia di Finanza) e il Gen.D. Francesco Mattana (Comandante della Scuola PEF) unitamente agli allievi del 50° Corso Superiore della Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza, che costituisce un percorso […]
Leggi di piùOECD Employment Outlook 2022 – Building Back More Inclusive Labour Markets
Si segnala che è disponibile al seguente link qui la sintesi, in italiano, del Rapporto OCSE “OECD Employment Outlook 2022- Building Back More Inclusive Labour Markets”. Il Rapporto in lingua inglese puo’ essere consultato al link seguente: https://www.oecd-ilibrary.org/employment/oecd-employment-outlook-2022_1bb305a6-en
Leggi di piùRaccomandazione del comitato per l’aiuto allo sviluppo (DAC) sul rafforzamento della società civile in materia di cooperazione allo sviluppo e assistenza umanitaria
E’ disponibile al seguente link la traduzione in italiano della Raccomandazione OCSE sul rafforzamento della società civile in materia di cooperazione allo sviluppo e assistenza umanitaria. La versione in inglese puo’ essere consultata al seguente link: https://legalinstruments.oecd.org/en/instruments/OECD-LEGAL-5021
Leggi di più