Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OCSE. IL SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI MARIA TRIPODI PARTECIPA ALLA RIUNIONE MINISTERIALE.

mcm_2024

Il Sottosegretario di Stato Agli Affari Esteri ed alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato alla Riunione del Consiglio a livello Ministeriale dell’Organizzazione per lo Sviluppo e la Cooperazione Economica che si è tenuta il 2 e 3 maggio a Parigi nel quartier generale dell’OCSE.

 

L’incontro, presieduto dal Primo Ministro giapponese Fumio Kishida, è stata l’occasione per affrontare alcuni dei temi al centro dell’agenda globale. La partecipazione del Sottosegretario Tripodi all’incontro ha permesso di valorizzare contenuti ed obiettivi della Presidenza italiana del G7 anche in ragione della sovrapposizione di numerosi dossier tra i due ambiti di dialogo.

 

Maria Tripodi ha posto al centro dei suoi interventi le principali sfide che affrontano oggi non solo i membri dell’OCSE, ma ciascun attore sullo scenario internazionale. Cambiamento climatico, dinamiche demografiche contrapposte tra paesi emergenti e sviluppati, criticità del commercio internazionale ed intelligenza artificiale sono gli assi principali su cui il Sottosegretario ha esposto la posizione italiana, ponendo le basi per il lavoro futuro dell’Organizzazione parigina su queste tematiche.

 

Il Sottosegretario Tripodi ha affrontato anche la questione – strategica per l’OCSE – dell’allargamento, raiffermando il pieno sostegno dell’Italia ad un rinnovamento sostanziale, che sia volto ad accogliere nella membership attori chiave a livello globale che di recente hanno avanzato la richiesta di adesione, come Indonesia e Thailandia, o rilanciato il percorso avviato in passato, come nel caso dell’Argentina.