Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
28 Settembre 2012
CONFERENZA sulle RIFORME STRUTTURALI (Roma, 24 settembre 2012)

Si è tenuta a Roma il 24 settembre 2012 la Conferenza sulle riforme strutturali organizzata congiuntamente dal Governo italiano e dall’OCSE. L’incontro è stato aperto dagli interventi del Presidente del Consiglio Prof. Sen. Mario Monti e dal Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurria (si veda il programma dell’evento). Per maggiori informazioni si rinvia alla brochure realizzata […]

Leggi di più
7 Settembre 2012
GIORNATE EUROPEE del PATRIMONIO (Parigi, 15-16 settembre 2012)

In occasione della 29esima edizione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OCSE aprirà per la prima volta le porte al pubblico nella giornata del 16 settembre 2012 a partire dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo accesso).Ogni mezz’ora saranno proposte delle visite guidate alle sale del 1° piano dell’Hotel de Galliffet a […]

Leggi di più
27 Giugno 2012
RIUNIONE PLENARIA DEL GRUPPO D`AZIONE FINANZIARIA (ROMA, 20-22 GIUGNO 2012).

Si è svolta il 20-22 giugno 2012 a  Roma la riunione Plenaria del GAFI-FATF – Gruppo d’Azione Finanziaria /Financial Action Task Force – l’organismo intergovernativo che ha per obiettivo la lotta al riciclaggio di capitali e al finanziamento del terrorismo.La Plenaria romana, che ha radunato, oltre alle delegazioni dei 36 Membri, anche rappresentanti dei gruppi regionali collegati al […]

Leggi di più
18 Giugno 2012
Il CAPO ECONOMISTA dell’AIE, BIROL, INSIGNITO della ONORIFICENZA OMRI al GRADO di UFFICIALE (Parigi, 13 giugno 2012).

Il Rappresentante Permanente d`Italia presso l`OCSE, Ambasciatore Carlo Maria Oliva, ha insignito il Capo Economista dell’Agenzia Internazionale per l`Energia (AIE), Fatih Birol, dell’Onorificenza OMRI al grado di “Ufficiale” per il suo rilevante contributo all’approfondimento delle tematiche energetiche e quale riconoscimento all’AIE, nel suo complesso, per il ruolo che riveste nella governance energetica globale.Alla cerimonia, che si e’ […]

Leggi di più
15 Giugno 2012
2° Forum OCSE “Tax & Crime” (Roma, 14-15 giugno 2012)

Si è svolto il 14-15 giugno a Roma il 2° Forum “Tax & Crime”, che costituisce un importante momento di sviluppo di un’iniziativa intrapresa nell’ultimo bienno dall’OCSE, con il fine di migliorare la cooperazione tra i diversi organismi interessati alla repressione della criminalità economico-finanziaria, studiando i diversi modelli di cooperazione e i relativi vantaggi, al […]

Leggi di più
15 Giugno 2012
VISITA all`OCSE del PRESIDENTE della REGIONE PUGLIA VENDOLA (Parigi, 14 giugno 2012)

Giovedì 14 giugno il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, è intervenuto nella sessione di apertura della Conferenza organizzata dall`OCSE “Linking Renewable Energy to Rural Development: Drivers and Constraints”, assieme al Segretariario Generale dell`OCSE, Angel Gurria. La conferenza ha approfondito l`impatto economico delle energie rinnovabili nelle aree rurali, il nesso con l`innovazione a livello locale […]

Leggi di più
11 Giugno 2012
IL VICE SEGRETARIO GENERALE DELL`OCSE, PROF. PADOAN, INSIGNITO DELLA ONORIFICENZA DI GRANDE UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (Parigi, 8 giugno 2012).

Venerdi` 8 giugno, a Parigi, l`Ambasciatore Carlo Maria Oliva, Rappresentante Permanente d`Italia presso l`OCSE, ha insignito il Vice Segretario Generale e Capo Economista dell`OCSE, prof. Pier Carlo Padoan, dell`onorificenza di Grande Ufficiale dell`Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferitagli motu proprio dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.    Alla cerimonia erano presenti il Segretario Generale […]

Leggi di più
6 Giugno 2012
VISITA ALL`OCSE DEL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI, PROF.SSA ELSA FORNERO (Parigi, 6 giugno 2012).  

    Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, è intervenuta oggi al seminario “Are individuals saving adequately for retirement? Evidence from administrative and household datasets”, organizzato congiuntamente dall`OCSE, dall`“International Organisation of Pension Supervisors” (IOPS) e dal “Network for Studies on Pensions, Aging and Retirement” (NETSPAR), presso la sede dell`Organizzazione parigina. […]

Leggi di più
1 Giugno 2012
TERREMOTO IN EMILIA ROMAGNA: DONAZIONI NON FINANZIARIE

Si riportano le modalità, comunicate dal Dipartimento di Protezione Civile, con le quali far pervenire offerte di aiuto di natura non finanziaria da parte di privati.Tutti gli interessati potranno scrivere all’indirizzo di posta elettronica della Protezione Civile (international@protezionecivile.it), indicando: tipologia, quantita’, condizione qualitativa del bene offerto.Al fine di rendere possibili i successivi contatti con il […]

Leggi di più
30 Maggio 2012
TERREMOTO IN EMILIA-ROMAGNA: DONAZIONI FINANZIARIE.   

Si riportano di seguito i riferimenti, forniti dalla Protezione civile, relativi ai conti correnti attivati dagli Enti locali interessati dal sisma che ha colpito l`Emilia-Romagna.  COORDINATE PER BONIFICI DALL`ESTERO   Regione Emilia Romagna swift code UNCRITB1NU2 per il conto: Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza – Bologna, IBAN coordinate bancarie internazionali: IT – 42 – I […]

Leggi di più