Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Dicembre 2017
Arte ed esplorazione spaziale alla Rappresentanza italiana presso le Organizzazioni Internazionali di Parigi

La settimana scorsa, l’Ambasciatore Alessandro Busacca ha accolto nella splendida sede della Rappresentanza Permanente italiana presso le Organizzazioni Internazionali, che ai tempi di Napoleone ospitava gli uffici del Ministero degli Esteri francese, i funzionari italiani in servizio all’Agenzia Spaziale Europea per il consueto ricevimento di fine anno. Gli invitati hanno potuto per l’occasione ammirare una […]

Leggi di più
13 Dicembre 2017
Italian Business Integrity Day

Si è svolta presso la sede dell’OCSE la prima edizione dell’Italian Business Integrity Day, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con Transparency International Italia e alcune delle principali aziende italiane che aderiscono al progetto Business Integrity Forum. L’iniziativa, inserita nel contesto della giornata internazionale della lotta alla corruzione (9 dicembre) e […]

Leggi di più
6 Dicembre 2017
Italian Business Integrity Day: Farnesina, imprese e società civile presentano all’estero trasparenza e legalità del business italiano. Protagoniste Acciai Speciali Terni, Luxottica Group e TIM.

Per marcare la ricorrenza della Giornata internazionale anticorruzione (9 dicembre), il 12 dicembre dalle 11.30 alle 13 si svolgerà a Parigi, presso il Centro Conferenze dell’OCSE, la prima edizione dell’Italian Business Integrity Day: un’iniziativa innovativa lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con Transparency International Italia ed alcuni grandi gruppi industriali italiani, […]

Leggi di più
30 Novembre 2017
“Gruppo Strategia Globale” OCSE 2017

Il Direttore Centrale per le Questioni Globali del MAECI e Sous-Sherpa Esteri G7, Stefano Stefanile, e il Rappresentante Permanente, Alessandro Busacca, hanno preso parte alla riunione annuale del “Gruppo Strategia Globale” dell’OCSE, dedicata quest’anno a “Imprevedibilità Senza Precedenti: la Trasformazione Digitale – il Futuro dell’Occupazione e del Commercio in un Mondo Digitalizzato”. La delegazione italiana […]

Leggi di più
27 Novembre 2017
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

La tutela e la promozione dei diritti delle donne e la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere sono temi prioritari dell’azione dell’Italia anche a livello internazionale. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina riafferma il proprio convinto impegno su questi temi. L’azione dell’Italia è […]

Leggi di più
23 Novembre 2017
“Young Associates Programme” (YAP) dell’OCSE

L’OCSE ha avviato una procedura di reclutamento nell’ambito del “Young Associates Programme” (YAP). Il termine per le presentazioni delle candidature è fissato alle ore 23.59 dell’8 dicembre 2017. Maggiori informazioni sono disponibili a questo link.

Leggi di più
23 Novembre 2017
OECD Reports

“PISA 2015 Results (Volume V)”, “OECD Science, Technology and Industry Scoreboard 2017” and “How’s Life? 2017” released by the OECD: further information in “News and Publications” of this website.

Leggi di più
23 Novembre 2017
Pubblicazione Rapporti OCSE

Sono disponibili da oggi nella sezione “Notizie e Pubblicazioni” le sintesi in lingua italiana dei seguenti Rapporti OCSE: Risultati di PISA 2015 (Volume V) Quadro di valutazione dell’OCSE su scienza, tecnologia e industria 2017 Come va la vita? 2017

Leggi di più
20 Novembre 2017
Global Forum sulla trasparenza e lo scambio di informazioni a fini fiscali

Il Global Forum sulla trasparenza e lo scambio di informazioni a fini fiscali ha pubblicato il rapporto sull’adeguatezza del sistema italiano agli standard internazionali per lo scambio di informazioni, su richiesta, per fini fiscali. All’Italia è stato attribuito il giudizio di compliant, in gran parte dovuto alla velocizzazione dei processi di ratifica dei trattati sullo […]

Leggi di più