Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Maggio 2021
Lo Stato dell’educazione: un anno di pandemia COVID

Un miliardo e mezzo di studenti che in 188 Paesi non sono entrati nelle aule scolastiche per mesi. Una situazione senza precedenti di fronte alla quale i metodi abituali dell’azione politica e del nostro comune modo di agire, basati sulla ricerca di precedenti nella storia, non possono fare fronte.Il rapporto “Lo Stato dell’educazione: un anno […]

Leggi di più
28 Aprile 2021
Webinar “Co-creare la Conoscenza”

Il 26 aprile 2021 si è svolto il webinar: “Co-creare la Conoscenza”, organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca. Il webinar è stato ispirato dal lavoro sviluppato dal progetto sulla “co-creation” del Working Party on Innovation and Technology Policy (WPTIP), della Direzione […]

Leggi di più
26 Aprile 2021
IDEAS

“IDEAS. Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science” racconta un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica attraverso cinque ritratti-documentari, ciascuno della durata di circa 15 minuti. Ogni storia narra un territorio, una comunità e un progetto inquadrabile all’interno di uno specifico settore: impresa e sociale; scienza e ricerca; architettura e design; arte e patrimonio; arti performative. Cinque episodi […]

Leggi di più
26 Aprile 2021
Webinar “Idrogeno: quali prospettive e ruolo nella transizione energetica?” – 30 aprile 2021, ore 11.30

La sostenibilità delle fonti energetiche rappresenta uno dei temi cruciali con cui si confrontano il mondo della ricerca e delle imprese per accelerare la ripresa economica nel lungo periodo. L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), con sede a Parigi, di cui l’Italia è membro, raccoglie e analizza dati e tendenze, individua soluzioni ed elabora raccomandazioni che possano aiutare […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Il Ministro dell’Istruzione Professor Patrizio Bianchi ha incontrato il 21 aprile, in videoconferenza, il Segretario Generale dell’OCSE Ángel Gurría.

Nel corso dell’incontro, il Ministro ha espresso apprezzamento per il lavoro di studio e di ricerca svolto dall’OCSE e ribadito la centralità della collaborazione bilaterale con l’Italia, con particolare riferimento al settore dell’istruzione e formazione professionale. Una collaborazione che vede il nostro Paese tra i primi contributori all’organizzazione e che si esprime nella partecipazione del […]

Leggi di più
20 Aprile 2021
ADVANCING WOMEN CON ELENA BONETTI

L’OCSE, in coordinamento con la presidenza italiana del G20 (EMPOWER Alliance),organizzera´ un evento virtuale il 28 aprile alle 9:30 intitolato “Advancing Women in Private Sector Leadership: A G20/OECD Review of Progress” a cui interverra’, insieme al Segretario Generale, Angel Gurría, la Ministra per le Pari Opportunita’ e la Famiglia, Elena Bonetti. L’evento si colloca nella […]

Leggi di più
19 Aprile 2021
FABRIZIA LAPECORELLA ALLA GUIDA DEL CFA

Fabrizia Lapecorella, Direttore Generale del Dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia, è stata nominata presidente del Comitato per gli Affari Fiscali (CFA) dell’Ocse a partire dal primo gennaio 2022. Sarà la seconda italiana a ricoprire questa carica. Lapecorella è Direttore Generale delle Finanze dal giugno 2008.

Leggi di più
14 Aprile 2021
GOING FOR GROWTH 2021

Sono disponibili estratti in italiano dello studio dell’OCSE “Going for Growth 2021”, che possono essere consultati qui:https://www.oecd.org/economy/growth/Italy-country-note-going-for-growth-2021-italian.pdfhttps://www.oecd.org//economy/growth/Going-for-Growth-2021-Brochure-Italian.pdf

Leggi di più
12 Aprile 2021
ACCORDO TRA IL CENTRO SVILUPPO E L’IILA

Siglato il 9 aprile un accordo tra il Centro Sviluppo dell’OCSE e l’IILA, alla presenza del Segretario Generale Angel Gurria e del Rappresentante Permanente Antonio Bernardini.

Leggi di più
8 Aprile 2021
CERCHIAMO UN ADDETTO SPAZIALE

È stato pubblicato l’avviso di incarico per un esperto con funzioni di Addetto Spaziale presso la nostra Rappresentanza. https://www.esteri.it/mae/it/politica_estera/cooperscientificatecnologica/avvisiincaricobandi.html?id=2044

Leggi di più