Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Maggio 2021
SEMINARIO “CULTURAL HERITAGE AND SOCIAL COHESION”

Per seguire il seminario “Cultural Heritage and Social Cohesion” il 26 maggio alle 12.30:https://www.oecd.org/cfe/leed/italian-heritage-cities.htm

Leggi di più
17 Maggio 2021
Per rivedere il webinar su “Città intelligenti e digitalizzazione: opportunità e sfide per industria e enti locali”

A partire dal 2021 sono in programma una serie di webinar organizzati dalla Rappresentanza Permanente con ENEA e i funzionari italiani in servizio presso l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), in partenariato con il World Energy Council Italia, dedicati al tema “ Una ripresa sostenibile attraverso la transizione energetica”. Ciascun evento virtuale trae spunto da recenti analisi […]

Leggi di più
4 Maggio 2021
Webinar “Città intelligenti e digitalizzazione: opportunità e sfide per industria e enti locali” – 12 maggio 2021, ore 15.00

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), con sede a Parigi, di cui l’Italia è membro, raccoglie e analizza dati e tendenze, individua soluzioni ed elabora raccomandazioni che possano aiutare i Paesi stessi a fornire energia sicura e sostenibile. Per la sua capacità ed autorevolezza nel campo, l’AIE è al centro del dialogo globale pubblico e privato del […]

Leggi di più
3 Maggio 2021
Per rivedere il webinar su “Idrogeno: quali prospettive e ruolo nella transizione energeticia ?”

A partire dal 2021 sono in programma una serie di webinar organizzati dalla Rappresentanza Permanente con ENEA e i funzionari italiani in servizio presso l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), in partenariato con il World Energy Council Italia, dedicati al tema “ Una ripresa sostenibile attraverso la transizione energetica”. Ciascun evento virtuale trae spunto da recenti analisi […]

Leggi di più
3 Maggio 2021
L’ITALIA INCONTRA L’AIE – CICLO SEMINARI 2021

Una ripresa sostenibile attraverso la transizione energetica L’Italia incontra l’Agenzia Internazionale dell’Energia   PROGRAMMA 2021 Una serie di webinar organizzati dalla Rappresentanza Permanente con ENEA e i funzionari italiani in servizio presso l’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), in partenariato con il World Energy Council Italia, mira a promuovere il dibattito sulle più recenti analisi dell’Agenzia intorno […]

Leggi di più
3 Maggio 2021
Lo Stato dell’educazione: un anno di pandemia COVID

Un miliardo e mezzo di studenti che in 188 Paesi non sono entrati nelle aule scolastiche per mesi. Una situazione senza precedenti di fronte alla quale i metodi abituali dell’azione politica e del nostro comune modo di agire, basati sulla ricerca di precedenti nella storia, non possono fare fronte.Il rapporto “Lo Stato dell’educazione: un anno […]

Leggi di più
28 Aprile 2021
Webinar “Co-creare la Conoscenza”

Il 26 aprile 2021 si è svolto il webinar: “Co-creare la Conoscenza”, organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca. Il webinar è stato ispirato dal lavoro sviluppato dal progetto sulla “co-creation” del Working Party on Innovation and Technology Policy (WPTIP), della Direzione […]

Leggi di più
26 Aprile 2021
IDEAS

“IDEAS. Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science” racconta un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica attraverso cinque ritratti-documentari, ciascuno della durata di circa 15 minuti. Ogni storia narra un territorio, una comunità e un progetto inquadrabile all’interno di uno specifico settore: impresa e sociale; scienza e ricerca; architettura e design; arte e patrimonio; arti performative. Cinque episodi […]

Leggi di più
26 Aprile 2021
Webinar “Idrogeno: quali prospettive e ruolo nella transizione energetica?” – 30 aprile 2021, ore 11.30

La sostenibilità delle fonti energetiche rappresenta uno dei temi cruciali con cui si confrontano il mondo della ricerca e delle imprese per accelerare la ripresa economica nel lungo periodo. L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE), con sede a Parigi, di cui l’Italia è membro, raccoglie e analizza dati e tendenze, individua soluzioni ed elabora raccomandazioni che possano aiutare […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Il Ministro dell’Istruzione Professor Patrizio Bianchi ha incontrato il 21 aprile, in videoconferenza, il Segretario Generale dell’OCSE Ángel Gurría.

Nel corso dell’incontro, il Ministro ha espresso apprezzamento per il lavoro di studio e di ricerca svolto dall’OCSE e ribadito la centralità della collaborazione bilaterale con l’Italia, con particolare riferimento al settore dell’istruzione e formazione professionale. Una collaborazione che vede il nostro Paese tra i primi contributori all’organizzazione e che si esprime nella partecipazione del […]

Leggi di più