WEBINAR LOTTA CONTRO LA POVERTA ENERGETICA IL 19/10
Webinar: La lotta contro la povertà energetica L’SDG nel dialogo globale: contributo italiano e prospettive future – 19 ottobre 2021 alle ore 11.00 – Il tema della povertà energetica è sempre più al centro del dibattito globale sull’energia. Dal G20 a presidenza italiana, che ha adottato fra i documenti programmatici un rapporto sull’eradicazione della […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPORANEO
AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATO A CONTRATTO TEMPORANEO Il Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali (Parigi); VISTO il D.P.R. 5.1.1967, n. 18, concernente l’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, e successive modificazioni e integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo […]
Leggi di piùEMISSIONE DI UN FRANCOBOLLO CELEBRATIVO DEI 60 ANNI DELL’OCSE
Viene oggi emesso il francobollo che celebra il 60mo anniversario dell’OCSE: una iniziativa promossa da questa Rappresentanza insieme al Ministero dello Sviluppo Economico ed a Poste Italiane per sottolineare il contributo dell’Organizzazione al servizio della Comunità internazionale.I francobolli sono dei piccoli messaggi carichi di significato e nell’emissione celebrativa dell’OCSE sono riassunti metaforicamente molti anni di […]
Leggi di piùIL MINISTRO DI MAIO ALL’OCSE
Oggi il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio interviene alla riunione ministeriale del Consiglio dell’OCSE, dedicata al tema “Shared Values: Building a Green and Inclusive Future”.
Leggi di piùNICOLA ALLOCCA E UMBERTO BALDI SONO STATI NOMINATI, RISPETTIVAMENTE, PRESIDENTE E VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ANTICORRUZIONE DEL BUSINESS AND INDUSTRY ADVISORY COMMITTEE
Il Dott. Nicola Allocca è stato nominato Presidente del Business and Industry Advisory Committee di OCSE ed il Dott. Umberto Baldi sarà a supporto della struttura di leadership come Vice Presidente.Nicola Allocca già Vice Presidente del Comitato Anti-Corruzione del gruppo Business dell’OCSE, ha maturato numerose esperienze internazionali in società multinazionali, principalmente in ambito Risk Management, […]
Leggi di piùVISITA DELLA SCUOLA DI POLIZIA ECONOMICO FINANZIARIA DELLA GUARDIA DI FINANZA
Il 21 settembre 2021, l’Ambasciatore Antonio Bernardini ha ricevuto il 49° Corso Superiore della Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza. La delegazione accompagnata dal Gen.C.A. Carlo Ricozzi, Ispettore per i Reparti d’Istruzione della Guardia di Finanza e dal Gen.D. Vito Augelli, Comandante della Scuola PEF, si è recata in visita alla Rappresentanza […]
Leggi di piùEDUCATION AT A GLANCE 2021
Uno sguardo sull’istruzione (Education at a glance) è la fonte più importante di informazione sull’istruzione nel mondo e fornisce dati e statistiche che consentono ai professionisti del settore ed a tutti i cittadini, agli studenti, ai genitori di conoscere in dettaglio come funzionano i diversi sistemi educativi.L’edizione di quest’anno dedica una attenzione specifica al tema […]
Leggi di piùLA MINISTRA BONETTI ALL’OCSE
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti é intervenuta al Consiglio ordinario del”OCSE per illustrare le priorità della Presidenza italiana del G20 in materia di emancipazione femminile.
Leggi di piùVisita ufficiale alla prospettata nuova sede dell’OIV a Digione (10/09/2021)
Visita ufficiale alla prospettata nuova sede dell’OIV a Digione (10/09/2021)
Leggi di piùSEMINARIO: LA TECNOLOGIA NUCLEARE PER LA SALUTE E LA MEDICINA (16/9)
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, insieme ad ENEA, è lieta di invitare la S.V. al webinar, co-organizzato con l’Agenzia per l’Energia Nucleare (NEA):La tecnologia nucleare per la salute e la medicinaRadioisotopi e Radioprotezione16 settembre 2021 11.30 – 13.00Questo evento sarà il primo di una serie di seminari tematici, online, nei […]
Leggi di più