Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PARIGI. OCSE E RAPPRESENTANZA PERMANENTE PRESENTANO UN VOLUME SUL SOCIAL HOUSING IN ITALIA.

WhatsApp Image 2023-10-17 at 15.02.56

È stato presentato oggi a Parigi un volume sul Social Housing in Italia. Il progetto, finanziato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali, ha visto la collaborazione della Triennale di Milano e della Direzione ECO dell’OCSE.

L’obiettivo del social housing – o edilizia sociale – è offrire degli alloggi di buona qualità a famiglie con reddito medio, che non hanno quindi accesso alle residenze popolari né hanno modo di affrontare l’acquisto di immobili a prezzo di mercato. Solitamente l’offerta di alloggi a prezzi calmierati viene accompagnata da progetti che favoriscano l’integrazione e lo sviluppo personale dei residenti. Anche in ragione di ciò, il volume presentato presso la sede dell’Organizzazione parigina offre un duplice sguardo su questo fenomeno: uno di natura tecnica, frutto del contributo degli analisti OCSE, e uno di carattere sociale, estetico, realizzato grazie alla partecipazione della Triennale di Milano.

Gli alloggi in affitto sociale costituiscono circa il 6% del patrimonio abitativo totale nell’area OCSE, e rappresentano già una dimensione importante della politica di assistenza sociale e dei piani di riqualificazione urbana in diversi Paesi. L’Italia ha recentemente lanciato un piano di investimenti nel social housing grazie ai fondi del PNRR, soprattutto attraverso la partnership con fondazioni ed enti privati.

La presentazione si è aperta con l’intervento dell’Ambasciatore Luca Sabbatucci, Rappresentante Permanente italiano presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, che ha ricordato quanto sia importante per il nostro Paese diffondere e consolidare questo modello, nell’ottica di ridurre il disagio abitativo, in particolare nelle periferie, e garantire condizioni di vita adeguate a tutti i cittadini.