Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OCSE. La proiezione globale dell’Organizzazione al centro di un dinner organizzato dall’Ambasciatore Sabbatucci con il Segretario Generale Mathias Cormann e gli Ambasciatori dei Paesi UE

Il Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, Amb. Luca Sabbatucci, ha ospitato, il 13 settembre, una cena di coordinamento comunitario con i suoi colleghi dell’Unione Europea accreditati presso l’OCSE, con la partecipazione del Segretario Generale Mathias Cormann quale ospite d’onore.

Al centro delle discussioni, il tema delle relazioni esterne dell’Organizzazione e dei suoi rapporti con i Paesi non membri, particolarmente rilevante in un momento quale quello attuale in cui l’OCSE si candida sempre di più ad essere un foro di dialogo globale su tutta una serie di temi economici, sociali e anche politici di importanza cruciale.

La capacità globale di attrazione dell’OCSE è dimostrata dalla recente richiesta dell’Indonesia di aderire all’Organizzazione, primo Stato del sud est asiatico a compiere questa scelta epocale, che segue di poco l’approvazione da parte dell’Organizzazione di un quadro strategico per la cooperazione con l’Indo-Pacifico, durante la Ministeriale dello scorso giugno.

La proiezione esterna dell’OCSE si traduce anche negli articolati rapporti avviati con l’America Latina, con l’Europa centro-orientale e balcanica e anche con l’Africa. Proprio con riferimento all’Africa, l’OCSE è in procinto di varare una Piattaforma Virtuale per gli Investimenti, che avrà lo scopo di accompagnare i Paesi del continente nella mobilitazione delle risorse necessarie per finanziare la trasformazione produttiva necessaria a sostenere crescita e occupazione.

L’Amb. Sabbatucci ha manifestato il supporto dell’Italia, in piena sintonia con il Segretario Generale Cormann e con i partner UE, ad un approccio globale dell’OCSE che sia bilanciato e armonico e in tale contesto ha sottolineato che guardiamo con favore all’avvio delle discussioni con Giacarta in vista della possibile futura adesione.