In continuità con la rassegna di eventi virtuali dedicati al tema dell’energia, si è tenuto oggi il Webinar intitolato La lotta contro la povertà energetica, L’SDG nel dialogo globale: contributo italiano e prospettive future organizzato dalla Rappresentanza permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi.
Organizzato nella cornice del Festival dello sviluppo Sostenibile, il seminario virtuale ha visto fra i partecipanti il Direttore Generale di IRENA Francesco la Camera, l’Amb Mary Warlick , Vice Direttore Esecutivo Agenzia internazionale Energia e il Presidente ENEA Ing. Gilberto Dialuce.
Sono intervenuti anche Il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo OCSE Moreira Da Silva, Giulio Dal Magro, in rappresentanza di Cassa Depositi e Prestiti, Roberto Vigotti Segretario Generale di Res4Africa e Leone Tarabusi per l’Agenzia Italiana della Cooperazione allo sviluppo.
Il tema della povertà energetica è sempre più al centro del dibattito globale sull’energia tanto che anche il G20 a Presidenza italiana ha adottato fra i documenti programmatici un rapporto sull’eradicazione della povertà energetica, più volte richiamato, anche negli interventi di apertura a cura dell’Ambasciatore Bernardini, Rappresentante Permanente presso le organizzazioni Internazionali a Parigi e del Direttore Generale della Cooperazione allo sviluppo MAECI Marrapodi.
Entrambi hanno ricordato come l’accesso all’energia sia un tema centrale anche per il nesso indissolubile che lo lega alla transizione energetica in corso e agli obiettivi globali di decarbonizzazione condivisi da molti Paesi che saranno al centro del negoziato sul clima della prossima Cop 26 a Glasgow.
Articolato in 3 sessioni: la prima dedicata alla cooperazione internazionale nella lotta alla povertà energetica, la seconda al contributo italiano all’SDG 7 dell’Agenda 2030 e l’ultima all’ innovazione finanziaria e nuove tecnologie per l’accesso universale, il Webinar, moderato da Luca Franza dell’Istituto Affari Internazionali, è visibile al seguente link.