Il Co-operative Research Program (CRP) 2016-2020 dell’OCSE offre borse a ricercatori per soggiorni in laboratori esteri della durata di 6-26 settimane e contributi per l’organizzazione di convegni internazionali nell’ambito delle aree tematiche in cui è articolato il programma.
Il programma di lavoro valido per il quinquennio 2016-2020 comprende le seguenti aree tematiche:
- Managing Natural Capital for the Future;
- Managing Risks in a Connected World;
- Transformational Technologies and Innovation
A titolo d’esempio, alcune tematiche d’interesse per il programma:
- productivity, sustainability and resilience of agricultural productions or food systems;
- application of new genetic technologies, big data, AI, block chain and the digital economy in agriculture, fisheries, forestry and food systems, including policy instrumentsto encourage their take up;
- future of livestock and meat production, sustainability of fisheries and aquaculture, including their economic and social dimensions;
- changing biodiversity and ecosystem services supporting the productivity of agricultural ecosystems;
- impacts of invasive species and climate change on global food production and trade.
I ricercatori attivi nei settori d’interesse del programma ed interessati a visitare nel 2020 un laboratorio in un altro paese per stabilire nuovi rapporti collaborativi, espandere la propria ricerca attraverso un breve soggiorno in un paese straniero, avviare una rete di ricerca internazionale oppure ad organizzare per il 2020 una conferenza o un seminario internazionale, sono invitati a presentare le loro candidature online alla segreteria del programma OCSE-CRP entro e non oltre il 10 settembre.
Link OCSE: http://www.oecd.org/agriculture/crp/applications/#d.en.504909
Link Ministero politiche Agricole: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/14132