Il 7 e 8 novembre si è svolta a Parigi la Ministeriale 2017 dell’Agenzia Internazionale dell’Energia, dedicata a “Sostenere la Sicurezza Energetica per una Crescita Globale Sostenibile”. Oltre ai 29 Paesi Membri – tra cui l’Italia – vi hanno partecipato anche il Messico, invitato a diventarne il 30º Membro, i 7 Paesi Associati, altri Partner, e oltre 30 grandi imprese energetiche, tra cui ENEL ed ENI.
La Riunione ha consentito a Governi e Industria di discutere le principali questioni energetiche: investimenti, mercati, innovazione e digitalizzazione. I Paesi AIE hanno inoltre affrontato il tema dell’ulteriore modernizzazione dell’Agenzia nei campi della sicurezza e della transizione energetiche e del coinvolgimento delle economie emergenti.
Nel quadro della Ministeriale hanno avuto luogo due eventi: il primo su “Donne ed Energie Pulite”, volto a promuovere la partecipazione delle donne nel settore, e in cui l’Ambasciatore Busacca è intervenuto per presentare impegni e azioni italiane al riguardo; il secondo sul lancio del “Programma di Transizione alle Energie Pulite”, volto a far leva sull’expertise AIE per accelerare la transizione nei PVS, e a cui hanno aderito 13 Membri tra cui l’Italia.
La “Famiglia AIE” rappresenta oggi il 70% del consumo globale di energia.
Approfondimenti sono disponibili sul sito web dell’Agenzia.