Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SEMINARIO SULLE FONTI DI FINANZIAMENTO ALTERNATIVE AL CREDITO BANCARIO PER LE PMI – INTERVENTO INTRODUTTIVO DELL’AMBASCIATORE ALESSANDRO BUSACCA

L’Ambasciatore Alessandro Busacca ha curato, insieme alla sua controparte polacca, Aleksander Surdej, e a Miriam Koreen, vice direttore del Centre for Entrepreneurship, SMEs, Local Development and Tourism dell’OCSE, le osservazioni introduttive relative agli aspetti istituzionali nel seminario nato dall’iniziativa congiunta polacca e italiana sulle forme di finanziamento alternative al credito bancario per le PMI che si è tenuto il 7 luglio 2017 presso l’OCSE.

In tale discorso introduttivo, l’Ambasciatore ha sottolineato i punti di forza delle piccole e medie imprese, che restano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese, nonché le principali misure di politica economica (tra cui i Minibond, i Piani Individuali di Risparmio e l’Equity Crowdfunding) volte a risolvere una delle loro principali criticità, il ricorso eccessivo al credito bancario.

Durante il seminario sono state discusse due esperienze di successo in tale ambito, quella di NewConnect in Polonia, che favorisce il co-finanziamento di imprese innovative allo scopo specifico di permettere la crescita delle piccole e medie imprese, e di Elite in Italia, un ecosistema internazionale che favorisce la crescita delle piccole e medie imprese non solo attraverso forme di finanziamento innovative ma anche attraverso servizi di training e counseling.