Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

RIUNIONE DEL CONSIGLIO OCSE A LIVELLO MINISTERIALE (Parigi, 7-8 GIUGNO). CERIMONIA DI FIRMA DELLA CONVENZIONE MULTILATERALE BEPS (7 GIUGNO) – Comunicato e incontro giornalisti

Il 7 e 8 giugno si terrà la riunione annuale a livello ministeriale del Consiglio OCSE (MCM), sotto Presidenza danese, con Vice Presidenti Regno Unito ed Australia, intitolata “Making Globalization Work: Better Lives for All”.

Si discutera’ dei benefici e delle carenze della globalizzazione e del commercio e delle politiche da attuare a livello nazionale ed internazionale per una piu’ equa condivisione dei vantaggi dell’integrazione economica globale.

L’incontro sarà preceduto il 6-7 giugno dal Forum OCSE, intitolato “Bridging divides” dove i temi della ministeriale saranno discussi pubblicamente da rappresentanti del mondo accademico, dei media, della politica, delle imprese e della società civile. Interverranno, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Sandro Gozi ed il Commissario Straordinario per il Digitale, Diego Piacentini. Per il programma si rimanda al seguente link: https://www.oecd.org/forum/programme/

Il sette giugno, dopo il discorso inaugurale del Primo Ministro della Danimarca, Lars Lokke, sarà presentato alle 10.30 l’Economic Outlook, a cura del Segretario Generale dell’OCSE Angel Gurria e del Capo Economista Catherine Mann. Seguira’ il Panel di alto livello con il Ministro degli Affari Esteri danese, Anders Samuelson dal titolo “Stocktaking on globalization: opportunities and challenges of economic integration“.

Dopo le sessioni del mattino aperte al pubblico che partecipa al Forum, inizieranno i lavori ministeriali veri e propri con una discussione, aperta dal Ministro dell’istruzione superiore e della scienza danese, Soren Pind, sul ruolo delle politiche nazionali nel favorire una più equa distribuzione dei benefici della globalizzazione e del progresso tecnologico ed in particolare della digitalizzazione.

Inoltre, il 7 pomeriggio si terrà la Cerimonia di firma della “Multilateral Convention to Implement Tax Treaty Related Measures to prevent Base Erosion and Profit Shifting“, cui parteciperà il Ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, che interverrà anche nella sessione della Ministeriale su concorrenza, dinamiche di allocazione dei capitali e della ricchezza (Item 6).

Il Sottosegretario Della Vedova parteciperà alle sessioni successive della Ministeriale affrontando i temi dell’allargamento dell’Organizzazione e del ruolo del commercio e degli investimenti sulla crescita economica inclusiva. A quest’ultima sessione, e’ prevista una partecipazione di alto livello, tra cui il Direttore dell’OMC, Azevedo, il Commissario UE Malstrom, il Trade Representative USA Lighthizer.

La riunione ministeriale si concluderà con la conferenza stampa finale.

Il Sottosegretario Della Vedova incontrerà i giornalisti l’8 giugno alle ore 14:30 nella sala stampa all’interno del Centro Conferenze dell’OCSE. I giornalisti interessati sono gentilmente pregati di accreditarsi presso l’OCSE secondo le modalità di seguito riportate e di dare conferma dell’avvenuta registrazione a questa Rappresentanza all’indirizzo di posta elettronica segreteria.ocse@esteri.it, anche ai fini di opportuno raccordo circa orario e punto d’incontro.

Media. Accreditamento. Tutti i giornalisti, anche quelli facenti parte delle delegazioni ufficiali, sono pregati di accreditarsi online sul sito http://oecd.org/forum. Si prega inoltre di dare conferma dell’avvenuta registrazione a questa Rappresentanza all’indirizzo di posta segreteria.ocse@esteri.it.

Sarà allestita una sala stampa all’interno del Centro Conferenze dell’OCSE. Negli studi radio-TV saranno disponibili attrezzature per la trasmissione e collegamenti satellitari (richieste di avvalersi di tali attrezzature devono essere rivolte a francois.leonet@oecd.org).

I giornalisti accreditati potranno accedere al Centro Conferenze dall’entrata principale dell’OCSE, al 2, rue André-Pascal. Dovranno esibire una press card in corso di validità e passare attraverso il metal detector, mentre bagagli e borse saranno soggetti al controllo ai raggi X. I giornalisti riceveranno un badge che consentirà l’accesso alle aree del Forum, alla sala stampa e agli eventi pubblici. Non avranno accesso alla sala della MCM, mentre fotografi e cine-operatori saranno autorizzati solo durante specifiche sessioni.