OCSE. L’AMBASCIATORE LUCA SABBATUCCI INTERVIENE AL WORKSHOP “CHALLENGES FACING SMES IN THE NEW GEOPOLITICAL CONTEXT”
L’Ambasciatore Luca Sabbatucci, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, è intervenuto oggi al workshop “Challenges Facing Small and Medium-sized Enterprises (SMEs) in the New Geopolitical Context”, organizzato da INSME – International Network for Small and Medium-sized Enterprises (organismo che ha sede in Italia e che riunisce governi, organizzazioni internazionali, centri di ricerca […]
Leggi di piùMODALITÀ PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER FINALITÀ DI MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE E DI ATTUAZIONE DI INIZIATIVE UMANITARIE E DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI.
Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è autorizzato, ai sensi dell’art. 23-ter del DPR 18/1967, comma 2, a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza […]
Leggi di più69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE E 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
L’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois duCazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. Per commemorare tale tragico evento, l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli […]
Leggi di piùProspettive OCSE sull’impiego. Rapporto 2025
E’ disponibile al seguente link , il rapporto 2025 dell’OCSE sulle prospettive del mondo del lavoro.
Leggi di piùLa Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi celebra il 79° anniversario della Repubblica.
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi ha organizzato un evento per celebrare il 79° anniversario della Repubblica. Presso il quartier generale dell’Ocse, la sede diplomatica ha raccolto i funzionari italiani delle Organizzazioni Internazionali con sede a Parigi presso cui è accreditata, i vertici delle stesse ed esponenti del corpo diplomatico che […]
Leggi di piùProspettive economiche dell’OCSE. Giugno 2025
E’ disponibile al seguente link , la sintesi in italiano del rapporto di giugno 2025 dell’OCSE sulle prospettive economiche.
Leggi di piùBando OCSE Youthwise 2025
Nel 2021 è stato creato Youthwise, il Youth Advisory Board dell’OCSE. Dopo tre edizioni di successo, durante le quali molte delegazioni hanno collaborato con Youthwise per portare prospettive intergenerazionali al lavoro e agli eventi OCSE, l’OCSE lancerà il bando per le candidature per Youthwise 2025 il 15 aprile. Troverete maggiori informazioni sul programma Youthwise e […]
Leggi di piùXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
Istituito nel 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana […]
Leggi di piùAVVISO PUBBLICO DI SPONSORIZZAZIONE EVENTI DA REALIZZARSI NEL 2025 DA PARTE DI QUESTA RAPPRESENTANZA
Si rende noto che, in vista di una serie di eventi che questa Rappresentanza presso le Organizzazioni Internazionali di Parigi ha in procinto di realizzare quest’anno, è disponibile, qui in allegato, l’avviso pubblico rivolto a tutti i soggetti privati interessati a sponsorizzarne la realizzazione.
Leggi di piùProspettive economiche dell’OCSE. Rapporto intermedio, marzo 2025
E’ disponibile al seguente link , la sintesi in italiano del rapporto intermedio di marzo 2025 dell’OCSE sulle prospettive economiche.
Leggi di più