Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Dicembre 2012
AGENZIA INTERNAZIONALE dell ‘ENERGIA – WORLD ENERGY OUTLOOK 2012 (Roma, 14 dicembre 2012)

Il 14 dicembre verrà presentata in Italia l’edizione 2012 del World Energy Outlook dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. All’evento, ospitato dal Ministero dello Sviluppo Economico, saranno presenti i Sottosegretari allo Sviluppo Economico, De Vincenti, e all’Ambiente, Fanelli; l’AD del GSE, Pasquali; il Presidente dell’Autorita’ per l’Energia Elettrica e il Gas, Bortoni.Per l’AIE sara’ presente il Capo Economista […]

Leggi di più
6 Dicembre 2012
VISITA all’OCSE del MINISTRO per la COESIONE TERRITORIALE, FABRIZIO BARCA (Parigi, 4 dicembre 2012)

Il Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, ha partecipato alla riunione del Comitato Politiche di Sviluppo territoriale dell’OCSE del 4 dicembre u.s., in occasione della discussione del rapporto dal titolo “Building resilient regions after a natural disaster: the case of post-earthquake Abruzzo”. Il Ministro ha illustrato i più recenti sviluppi riguardo alla ricostruzione de […]

Leggi di più
28 Novembre 2012
INCONTRI all’OCSE del SOTTOSEGRETARIO agli AFFARI ESTERI, MARTA DASSU’ (Parigi, 26 novembre 2012).

Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Marta Dassù, ha avuto, il 26 novembre scorso, una serie di incontri presso l’OCSE, anche in vista dello High Level Meeting del DAC che si svolgerà a Londra il 4-5 dicembre 2012, su invito del Segretario di Stato britannico alla Cooperazione Internazionale, Justine Greening.In particolare, il Sottosegretario ha discusso dell’attuale […]

Leggi di più
28 Novembre 2012
RIUNIONE a LIVELLO MINISTERIALE dell’AGENZIA SPAZIALE EUROPEA (ESA) – (Napoli, 20-21 novembre 2012).

Ospitata dall’Italia, si è svolta il 20 e 21 novembre a Napoli la riunione del Consiglio a livello ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea. La delegazione italiana è stata guidata dal Ministro per l’Istruzione, Università e Ricerca, Prof. Francesco Profumo.La Ministeriale di Napoli ha consentito all’ESA di cogliere un importante successo con sottoscrizioni complessive che – pur […]

Leggi di più
2 Novembre 2012
Presentazione dell’estratto sull’Iraq del World Energy Outlook 2012 (Roma, 31 ottobre 2012)

Il 31 ottobre l”Eni ha ospitato la presentazione dell’estratto sull’Iraq del World Energy Outlook 2012, con la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri, Amb. Giulio Terzi di Sant’Agata, dell’Amministratore Delegato di  Eni, Paolo Scaroni, e del Capo Economista dell’AIE Fatih Birol.Il rapporto rappresenta la prima collaborazione di ampio respiro dell’Agenzia Internazionale dell’Energia con un paese […]

Leggi di più
23 Ottobre 2012
L’ITALIA nello SPAZIO (Parigi, 17 ottobre 2012)

Il 17 ottobre la Rappresentanza Permanente, insieme all’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato una serata dedicata all’Italia nello spazio per la comunità italiana di Parigi.  Vi hanno partecipato il Presidente dell’ASI, Ing. Enrico Saggese, il Presidente del Consiglio Scientifico dell’ASI, prof. Mariano Bizzarri, e l’Addetto Scientifico della Rappresentanza, Ing. Franco Malerba, primo astronauta italiano, protagonista […]

Leggi di più
18 Ottobre 2012
OCSE – YOUNG PROFESSIONALS PROGRAMME (YPP) : 17 VACANCIES (Parigi, 17 ottobre 2012)

Il Segretario Generale dell’OCSE, Angel Gurria ha inviato un messaggio con il quale si pubblicizzano 17 posizioni lavorative nell’ambito del programma “Young Professionals (YPP)” dell’Organizzazione.

Leggi di più
8 Ottobre 2012
MISSIONE del MINISTRO CLINI per DISCUTERE l’ESAME OCSE delle PERFORMANCE AMBIENTALI ITALIANE (Parigi, 11 ottobre 2012)

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, ha partecipato l’11 ottobre u.s. al Working Party on Environmental Performance dell’OCSE a Parigi, per discutere l’esame ambiente dell’Italia, stilato a 10 anni di distanza, come di prassi, dal precedente. L’esame mette in risalto l’utilità di adottare politiche ambientali economicamente vantaggiose e capaci di innescare sviluppo, e invita ad integrare […]

Leggi di più
4 Ottobre 2012
GRUPPO di LAVORO OCSE-MENA sulle PMI (Roma, 17 luglio 2012)

Le riunioni sulle piccole e medie imprese nei Paesi arabi in transizione, tenutesi in formato OCSE-MENA (17 luglio) e Deauville Partnership (18 luglio, tenutasi alla Farnesina) hanno valorizzato il ruolo dell’Italia nella regione MENA sia nel contesto OCSE (con l’imminente inaugurazione del Centro di formazione OCSE-MENA di Caserta presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione-SSPA), […]

Leggi di più
4 Ottobre 2012
INAUGURAZIONE del CENTRO di FORMAZIONE OCSE-MENA (Caserta, 19 settembre 2012)

Presso la Reggia di Caserta e’ stato inaugurato, il 19 settembre u.s., il Centro di Formazione OCSE-MENA istituito dalla Scuola Superazione di Pubblica Amministrazione (SSPA) e dall’OCSE. Il centro ha lo scopo di promuovere corsi di aggiornamento professionale a favore dei funzionari dei Paesi MENA e attivita’ di assistenza tecnica per migliorare l’efficienza e la […]

Leggi di più