La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, in collaborazione con ENEA, è lieta di invitare la S.V. al webinar:
“Efficienza energetica negli edifici: trend globali, strumenti, strategie e supporto alla decarbonizzazione”
26 Febbraio 2021, 12.00 – 13.30
Un dibattito con tutti gli interlocutori coinvolti nel settore, in Italia, che trarrà spunto dal contenuto di due recenti pubblicazioni dell’Agenzia Internazionale per l’Energia: “Energy Efficiency 2020” e “Energy Technology Perspectives 2020” e si avvarrà del contributo di ENEA per identificare gli strumenti e gli incentivi a disposizione delle PMI e delle Amministrazioni Pubbliche per la transizione e l’efficienza energetica, nel contesto post-Covid.
AGENDA
12.00 Saluto dell’Amb. Antonio Bernardini, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali
Moderatore: Alessandro Lanza, Direttore Esecutivo Fondazione Enrico Mattei
12.05 “Trend recenti e prospettive di decarbonizzazione nel settore edilizio: risultati delle analisi AIE 2020” – Elisabetta Cornago e Chiara Delmastro, AIE
12.25 “Gli strumenti e gli incentivi a disposizione delle PMI e delle Amministrazioni Pubbliche per la transizione e l’efficienza energetica” – Marcello Salvio e Marco Morini, ENEA
12.45 “Il valore della transizione energetica per gli investimenti real estate” – Daniele Pronesti, CONFINDUSTRIA ASSOIMMOBILIARE
13.00 Dibattito aperto al mondo della ricerca e delle imprese.
13.25 Conclusioni