Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione inaugurale del forum inclusivo sugli approcci alla mitigazione del carbonio (Inclusive Forum on Carbon Mitigation Approaches – IFCMA).

IFCMA Inaugural Meeting_2

Il 9 e 10 febbraio si è svolta a Parigi la riunione inaugurale del Forum inclusivo sugli approcci alla mitigazione del carbonio (Inclusive Forum on Carbon Mitigation Approaches – IFCMA). L’iniziativa trae la sua origine dalle discussioni in seno al simposio fiscale tenutosi a margine della riunione dei Ministri delle Finanze del G20 a Venezia nel luglio 2021, durante la presidenza italiana del G20. Sempre sotto presidenza italiana, la riunione ministeriale del Consiglio dell’OCSE ha adottato formalmente l’ambiziosa iniziativa nel giugno 2022.

Con l’obiettivo di discutere i modi per aumentare la riduzione delle emissioni carboniche e l’impatto globale degli sforzi tesi a questo fine attraverso una migliore collaborazione internazionale, la prima riunione dell’IFCMA ha visto la presenza di 607 alti funzionari, in rappresentanza di 103 paesi e giurisdizioni e 9 organizzazioni internazionali.

L’Italia era rappresentata dall’Ambasciatore Sabbatucci e dal Consigliere Frandi della Rappresentanza Permanente e da una delegazione composta da: Aldo Ravazzi e Mario Iannotti del MASE, Susan Battles del MEF-Tesoro, Guido Manfellotto e Gionata Castaldi del MEF-Finanze.