Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IL RAPPRESENTANTE PERMANENTE ITALIANO INTERVIENE ALL’INCONTRO ANNUALE DEL “ BUSINESS AT OECD LIASON COMMITTEE”

L’Ambasciatore Luca Sabbatucci ha partecipato oggi all’incontro annuale del “Business at OECD Liaison Committee”, aperto dal Segretario Generale dell’OCSE Cormann e dedicato al tema “Security, Sustainability, Successful Business: Private Sector Advice to Strengthen the Real Economy in 2023”.

Nel suo intervento sulla sicurezza energetica, l’Amb. Sabbatucci ha spiegato che – in conseguenza dell’aggressione russa contro l’Ucraina – l’Italia si è rapidamente mossa per tagliare le importazioni di gas dalla Russia e diversificare le fonti di approvvigionamento, costruendo partenariati più solidi con i Paesi africani.

Grazie alla sua posizione geografica, alle connessioni esistenti con i paesi vicini e confinanti e al contributo importante delle sue aziende, l’Italia ha il potenziale per diventare un hub per l’energia prodotta dall’Africa, sia da fonti tradizionali che rinnovabili. Per la prima volta quest’inverno, l’energia è andata da sud verso nord, con un’inversione del flusso tradizionale nord-sud. “Questo è un
esempio di ciò che il mio Paese può fare, grazie a significativi investimenti, a beneficio dell’Europa e dell’Africa, portando sviluppo, crescita economia e stabilità”, ha concluso l’Ambasciatore.