Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Delegazione Permanente d’Italia presso l’OCSE organizza la proiezione del film documentario “KORDON” di Alice Tomassini

kordon

La Delegazione Permanente d’Italia presso l’OCSE ha organizzato la proiezione del film documentario “KORDON”, della regista italiana Alice Tomassini, il 2 marzo, presso l’Anfiteatro dell’OCSE, per commemorare il tragico anniversario dell’aggressione russa contro l’Ucraina.

Alla presenza del Segretario Generale dell’OCSE Mathias Cormann e dell’Ambasciatore Luca Sabbatucci, l’evento riunirà Ambasciatori dell’OCSE, diplomatici e personale dell’OCSE per rendere omaggio al coraggio del popolo ucraino, in un’espressione congiunta di solidarietà e sostegno, riconoscendo allo stesso tempo il ruolo chiave che l’OCSE ha svolto e continuerà a svolgere, in collaborazione con il governo ucraino, per porre le basi per un futuro democratico, sovrano, prospero e pacifico.

Il docufilm Kordon racconta la storia di cinque volontari ucraini le cui strade si intrecciano in una stazione suburbana al confine tra Ucraina e Ungheria, dove si ritrovano a fare la spola tra i due paesi per cercare di aiutare e ridare speranza alla loro gente sotto attacco. Le loro storie si rispecchiano in quelle degli oltre sette milioni di donne e bambini che, in fuga dalla guerra, si sono trovati a dover fuggire dal proprio Paese nell’ultimo anno, lasciandosi tutto alle spalle. Il lungometraggio sottolinea l’importanza del ruolo delle donne come operatori di pace di fronte a un mondo in conflitto, raccontando un commovente ritratto di resilienza, coraggio e solidarietà.

Alice Tomassini è una regista indipendente di documentari, focalizzata principalmente su documentari di impatto sociale. Recentemente è entrata a far parte dell’elenco Forbes 30under30 European Media per il suo lavoro sulla narrazione sociale.