Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

OCSE. FIRMA DEL MEMORANDUM CON CUI L’ITALIA FINANZIA UN PROGETTO DELLA BLUE ECONOMY PER L’INDONESIA.

DSCF6259

Il Ministro per la Pianificazione dello Sviluppo Nazionale dell’Indonesia, Suharso Monoarfa, ed il Rappresentante Permanente dell’Italia all’OCSE, l’Ambasciatore Luca Sabbatucci, hanno reso pubblica la sottoscrizione di un Memorandum of Undesrtanding tra l’Italia e l’Organizzazione parigina. L’accordo prevede un finanziamento italiano al programma regionale OCSE per il sud est asiatico per assistere l’Indonesia in un progetto nell’ambito della Blue Economy, ossia l’insieme di politiche volte alla promozione della crescita economica basata sulla conservazione degli ecosistemi marini e sulla sostenibilità ambientale. L’Italia stanzierà un contributo di duecento mila euro per realizzare un progetto finalizzato allo sviluppo ed alla gestione delle risorse marittime dell’Indonesia in maniera sostenibile. L’obiettivo è quello di incrementare il potenziale marittimo indonesiano, a beneficio dello sviluppo economico nazionale. Cio’ avverrà grazie ad una analisi, ed un intervento, di natura globale da parte dell’OCSE, che toccherà diversi settori strategici legati all’ambiente marino, quali i meccanismi di finanziamento, il turismo e la gestione di rifiuti e plastica nel mare. Il progetto prevede anche una componente multilaterale, volta allo sviluppo del quadro di riferimento ASEAN per la Blue Economy.

Grazie a questo accordo l’Italia mira a riaffermare la propria vicinanza ai partner dell’ASEAN, di cui l’Indonesia è Presidente di turno nel 2023. Inoltre, l’MoU costituisce un ulteriore, rilevante tassello nel percorso di adesione di Jakarta all’OCSE, fortemente sostenuto dall’Italia nel più ampio quadro di outreach globale dell’Organizzazione.

“Si tratta di un impegno importante da parte dell’Italia verso l’Indonesia, che si declina in settori di interesse essenziale per il nostro Paese e per l’OCSE, quali la sostenibilità, lo sviluppo economico e la conservazione dell’ambiente marino” ha commentato l’Ambasciatore Sabbatucci nel corso della cerimonia. “Il valore di questo Memorandum, tuttavia, ha una portata ben più estesa, che riguarda il futuro dell’OCSE e di Jakarta in qualità di partner strategico dell’Italia”.