Il Centro di Sviluppo dell’OCSE – fondato a partire da un’idea lanciata dal Presidente Kennedy in un discorso del maggio 1961 al Parlamento canadese in cui prospettò, quale obiettivo dello stesso quello di “stimolare contatti e scambi di informazioni e di idee fra Paesi industrializzati e Paesi meno sviluppati e contribuire in tal modo a raggiungere una più forte crescita economica nei P.V.S.” – ha celebrato il 1 marzo 2012, a Parigi, il suo cinquantesimo anniversario con una riunione a livello ministeriale. Essa ha costituito un momento di condivisione di esperienze fra membri OCSE e non OCSE del Centro, articolato in quattro momenti, dedicati rispettivamente alla definizione di strategie nazionali di sviluppo in un mondo che cambia; alla creazione di economie competitive; allo stimolo alla coesione sociale ed infine ad una consultazione sulla strategia OCSE in materia di sviluppo attualmente in definizione.
Al termine dell’High Level Meeting i partecipanti hanno adottato un comunicato che – partendo dal contributo dato dal Centro ai processi di sviluppo nei 50 anni della sua esistenza – ne delinea le sfide ed i campi di impegno futuri.
La riunione del cinquantenario é stata preceduta dall’edizione 2012 del Global Forum OCSE sullo sviluppo, tenutosi il 28 e 29 febbraio 2012 ed incentrato sul tema della mobilizzazione delle risorse interne dei Paesi in Via di Sviluppo attraverso un’adeguata tassazione e di un loro migliore utilizzo attraverso una spesa pubblica mirata.