Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

MISSIONE del MINISTRO CLINI per DISCUTERE l’ESAME OCSE delle PERFORMANCE AMBIENTALI ITALIANE (Parigi, 11 ottobre 2012)

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, ha partecipato l’11 ottobre u.s. al Working Party on Environmental Performance dell’OCSE a Parigi, per discutere l’esame ambiente dell’Italia, stilato a 10 anni di distanza, come di prassi, dal precedente.
L’esame mette in risalto l’utilità di adottare politiche ambientali economicamente vantaggiose e capaci di innescare sviluppo, e invita ad integrare ambiente e clima nelle decisioni economiche, finanziarie e di bilancio, in modo da orientare crescita e sviluppo verso modelli sostenibili nel breve e nel lungo periodo – posizione, questa, condivisa e sostenuta dal Ministro Clini nella sua azione di Governo.
L’EPR ha un focus particolare sui cambiamenti climatici e sulla gestione delle risorse idriche, nonché tre capitoli generali sulla crescita verde, sui principali trend ambientali e sul quadro istituzionale. Il rapporto evidenzia le buone esperienze italiane che possono essere di utilità per altri Paesi OCSE ed incoraggia l’Italia ad adottare le migliori pratiche internazionali.
Le valutazioni e raccomandazioni, che corredano il rapporto, riassumono infine i settori nei quali è ritenuta auspicabile una maggiore attenzione.