Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Global forum dell’Ocse sulla condotta responsabile delle imprese

Il Global forum dell’Ocse sulla condotta responsabile delle imprese (Responsible Business Conduct) si è svolto a Parigi il 29 e 30 giugno ed è giunto alla sua quinta edizione. Il Forum fu inaugurato nel 2013, con l’intento di rafforzare il dialogo a livello internazionale sulla due diligence e di favorire la diffusione e l’implementazione degli strumenti messi a punto dall’Ocse in tale ambito, quali ad esempio le Guidelines Ocse per le imprese multinazionali.

Nell’ambito della più generale attività di sostegno alle imprese svolta dalla rete diplomatico consolare italiana all’estero, la Rappresentanza Italiana presso l’Ocse ha svolto un ruolo attivo nel promuovere e portare a conoscenza di un pubblico vasto di stakeholders (Governi, aziende, trade unions) le best practices sviluppate da una multinazionale italiana, Snam, nell’ambito della due diligence e della corporate responsibility. L’azienda di San Donato milanese, infatti, ha messo in campo in materia di anticorruzione diverse misure, tra cui i cosiddetti “Patti etici”, sottoscritti con gli oltre mille fornitori del gruppo.

Snam, grazie all’attività di accompagnamento istituzionale svolta dalla Rappresentanza italiana, è stata invitata dall’Ocse a prendere parte al Forum RBC in qualità di panellist, portando a conoscenza degli stakeholders a livello internazionale la propria attività di due diligence e corporate responsibility e fornendo in tal modo un esempio concreto di best practice in tale ambito.