Per marcare la ricorrenza della Giornata internazionale anticorruzione (9 dicembre), il 12 dicembre dalle 11.30 alle 13 si svolgerà a Parigi, presso il Centro Conferenze dell’OCSE, la prima edizione dell’Italian Business Integrity Day: un’iniziativa innovativa lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con Transparency International Italia ed alcuni grandi gruppi industriali italiani, tra i quali Acciai Speciali Terni, Luxottica Group e TIM, che aderiscono al progetto Business Integrity Forum promosso da TI-Italia.
Tali imprese presenteranno i rispettivi modelli di compliance e gli strumenti adottati per prevenire comportamenti illeciti e fatti corruttivi nelle attività aziendali. In tal modo, esse intendono sottolineare il proprio impegno per l’integrità la trasparenza e la prevenzione della corruzione, oggetto di un percorso di reciproca collaborazione che alcuni fra i maggiori protagonisti dell’economia italiana hanno avviato con la società civile.
È significativo che le presentazioni delle imprese, nello specifico contesto parigino (l’Integrity Day si svolge in altre due Sedi diplomatiche italiane), siano collocate anche formalmente nella quarta sessione annuale del Working Group on Bribery e coincidano con il ventennale della Convenzione OCSE sul contrasto della corruzione internazionale, cui verrà dedicato un distinto momento celebrativo nella stessa giornata, con la partecipazione dei vertici dell’OCSE e dei rappresentanti dei Governi degli Stati membri. Tale collocazione rappresenta un contesto d’eccezione e consente alle imprese di rivolgersi ad un uditorio particolarmente qualificato su questi temi.
Interverrà anche il Vice Presidente di Transparency International Italia, Michelangelo Anderlini, con delega per il settore privato, per presentare il Business Integrity Forum al quale le tre imprese hanno aderito e che ha permesso di elaborare un prontuario di uso pratico destinato alle PMI (toolkit anticorruzione), per sviluppare pratiche di integrità nei segmenti aziendali più vulnerabili.
L’Italian Business Integrity Day è stato concepito dalla Farnesina nel quadro di una diplomazia giuridica dell’anticorruzione con la quale il Ministero, anche attraverso le Sedi all’estero, si conferma al servizio della proiezione esterna del Paese anche in questo campo, con un impegno sinergico pubblico-privato-società civile, volto a tutelare l’immagine dell’Italia ed a ridurre il distacco esistente tra percezione esterna e realtà del nostro sistema economico e del nostro ordinamento.
Parteciperanno all’incontro presso OCSE anche l’Agenzia Francese Anticorruzione ed il Gruppo Thales, a dimostrazione dell’impegno assunto anche dal settore pubblico e privato francese su questi temi.
Per informazioni contattare la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Parigi segreteria.ocse@esteri.it e gli uffici stampa delle imprese coinvolte:
TIM Press Office
Tel. +39 06 3688 2610
Email TIMpressoffice@telecomitalia.it
Web www.telecomitalia.com/media
Twitter @TIMnewsroom
Luxottica Group
Marco Catalani, Group Corporate Media Relations Senior Manager
Tel +39 02 8633 4470
Email marco.catalani@luxottica.com
Acciai Speciali Terni
Barbara Sabatini, External Relations
Tel. +39 0744 490277
P. +393356489853
Email barbara.sabatini@acciaiterni.it
Per registrarsi all’evento si prega di inviare un’email a questa Rappresentanza Permanente segreteria.ocse@esteri.it entro il giovedì 7 dicembre 2017 ore 15.00.