Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Business Integrity Day

Si è svolta presso la sede dell’OCSE la prima edizione dell’Italian Business Integrity Day, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con Transparency International Italia e alcune delle principali aziende italiane che aderiscono al progetto Business Integrity Forum. L’iniziativa, inserita nel contesto della giornata internazionale della lotta alla corruzione (9 dicembre) e del 20° anniversario della firma della Convenzione OCSE sul contrasto alla corruzione dei pubblici funzionari internazionali nelle operazioni economiche internazionali, è stata organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali con la collaborazione di Acciai Speciali Terni, Luxottica Group e TIM, che aderiscono al Business Integrity Forum. I lavori sono stati introdotti e moderati dall’Ambasciatore Alessandro Busacca. Le imprese italiane partecipanti, unitamente all’Agenzia francese anti corruzione (AFA) e all’azienda francese Thales, hanno presentato le rispettive strategie per prevenire e contrastare comportamenti illeciti e fatti corruttivi, quale tangibile impegno a favore di integrità e trasparenza. Il Vice Presidente di Transparency International Italia, Michelangelo Anderlini, ha presentato il Business Integrity Forum, che in particolare ha elaborato un prontuario di uso pratico destinato alle PMI (toolkit anticorruzione) per sviluppare pratiche di integrità nei segmenti aziendali più vulnerabili.