Dal 28 maggio al 1° giugno si svolgerà la Settimana 2018 dell’OCSE (http://www.oecd.org/general/oecd-week.htm), il più importante appuntamento annuale dell’Organizzazione parigina, che include come di consueto il Forum e la riunione a livello ministeriale del Consiglio OCSE (MCM). Il Forum, dal 29 al 30 maggio, riunirà rappresentanti della politica, delle imprese e della società civile per dialogare sul tema generale “What bring us together” articolato in tre sotto argomenti “Inclusive Growth; Digitalisation; e International Co-operation”. Il programma completo è consultabile all’indirizzo https://www.oecd.org/forum/programme/.
Dal pomeriggio del 30 al 31 maggio si svolgerà la MCM, intitolata “Reshaping the foundations of multilateralism for more responsible, effective and inclusive outcomes”, presieduta dalla Francia, con Lettonia e Nuova Zelanda quali Vice presidenti. Si discuterà di come la cooperazione internazionale possa aiutare i Paesi a meglio comprendere le cause profonde delle instabilità economiche, promuovere standard che assicurino parità di condizioni, affrontare le capacità in eccesso e le questioni climatiche a livello mondiale, aumentare le condizioni di sicurezza e fiducia nel cyberspazio, fruire dei benefici della digitalizzazione, promuovere maggiore integrità nei flussi finanziari e una condotta d’impresa più responsabile. Il programma sarà articolato in sessioni aperte al pubblico e altre riservate, ed è consultabile all’indirizzo http://www.oecd.org/mcm/agenda/.